Coronavirus, in Italia arrivati a 283 contagiati. Sospese le gite scolastiche
25 Febbraio 2020
SONO 283 le persone contagiate dal coronavirus in Italia. Lo ha detto il responsabile della Protezione civile, Angelo Borrelli. Tra loro anche i sette deceduti e la persona guarita. Rispetto a ieri sono 54 contagiati in più.
Nella sede del Dipartimento della protezione Civile proseguono senza sosta i lavori del Comitato operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile.
Nel dettaglio, i casi accertati di Coronavirus in Lombardia sono 212, 38 in Veneto, 23 in Emilia-Romagna, 3 in Piemonte, 3 nel Lazio, 2 in Toscana, una in Sicilia, una nella Provincia autonoma di Bolzano. I pazienti ricoverati con sintomi sono 109, 29 sono in terapia intensiva, mentre 137 si trovano in isolamento domiciliare. Una persona è guarita.
Intanto, fino al 15 marzo nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia sono sospese le gite scolastiche, le visite culturali, i progetti di scambio e di gemellaggio. Lo conferma il dpcm che contiene ulteriori misure di contenimento dell’epidemia e del contagio, e che verrà firmato probabilmente in giornata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Smentita, invece, la notizia della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a livello nazionale.
Il decreto stabilisce inoltre che le assenze degli studenti superiori ai 5 giorni vadano giustificate. Oggi, invece, in molte regioni è previsto che si possa tornare a scuola oltre i 5 giorni di assenza senza portare il certificato: fino al 15 marzo questa disposizione viene sospesa e servirà il certificato medico.